
Vuoi contattare Rob the Roaster per maggiori informazioni sui caffè e sui profili di tostatura? Scrivigli a [email protected]

Se tostati per espresso, i caffè sono poi sottoposti ad un degasamento da 2-4 giorni a seconda della stagione e del caffè.
Provenienza:
Minas Gerais
Finca:
Fazenda Rainha
Quota coltivazione:
1150-1350 mt s.l.m.
Varietà:
Yellow Bourbon
Lavorazione:
Pulped natural
Certificazioni:
Specialty Coffee
Cupping score:
84 punti SCA
Descrizione
La Fazenda Rainha appartiene alla famiglia Carvalho Dias dal 1890. Gabriel de Carvalho Dias, nipote del proprietario è responsabile della gestione della fattoria, che si trova esattamente al confine con lo Stato di Minas Gerais, e ha le caratteristiche delle regioni montuose del Mogiana e Sud Minas. Le piantagioni sono gestite manualmente, perché la topografia locale non consente alcun tipo di meccanizzazione. Aspetti sociali e ambientali sono considerati fondamentali per la gestione della fattoria.
Dei 484 ettari, solo 190 sono utilizzati per piantagione di caffè. L'azienda si trova ad un'altitudine tra i 1100 e i 1500 metri s.l.m. Gode inoltre di una media di precipitazioni annuali tra il 1800 e 2000 mm, e una temperatura media di 19°: condizioni climatiche ideali per la coltivazione del caffè.
Questo caffè è di varietà Yellow Bourbon, varietà famosa per la sua eccezionale qualità, è lavorato con il metodo Pulped Natural. Il caffè è raccolto a mano e successivamente i chicchi sono trasferiti appena possibile alla zona di lavorazione. Tutto ciò sempre lo stesso giorno del raccolto, per evitare il rischio di fermentazione di ogni chicco. Arrivato alla stazione di lavaggio, il caffè sarà lavato e le drupe selezionate in base alla misura e alla densità, separando le drupe secche dal resto del raccolto. Solo le ciliegie mature vengono despolpate. I chicchi ricoperti di pergamino e uno strato di mucillagine, sono invece asciugati al sole fino a quando raggiungono il 20% di umidità. Successivamente, saranno asciugati anche da essiccatori automatici per ridurre ulteriormente l’umidità al livello corretto per l’esportazione (11%).
Il lavoro svolto dalla Regina Helena Mello de Carvalho Dias e la sua famiglia per la produzione di caffè di altissima qualità, ha fatto sì che il caffè coltivato in questa Fazenda sia stato uno dei finalisti della Cup of Excellence brasiliana in varie edizioni.
In tazza si presenta con una buona corposità rotonda è unita ad un’eccezionale dolcezza e una piacevole acidità bilanciata. Note di caramello, biscotti al cioccolato e nocciola che si ritrovano anche nel retrogusto.
